Il volto del re guarda verso sinistra ed è circondato dalla scritta Vittorio Emanuele III Re D’Italia. Al lato i bordi sono lisci, sia sul fronte che sul retro.
Nel rovescio vi è una figura femminile che rappresenta l’Italia, tenendo in mano un rametto d’ulivo su una nave. Accanto alla figura, il valore della moneta da 5 centesimi è espressa nella forma C.5.
La moneta pesa circa 5 grammi, si estende per un diametro di 25 millimetri ed è in rame 950 per mille.

Materiale: rame 950
Diametro: 25 millimetri
Peso: 5 grammi
Quanto vale una moneta da 5 centesimi del 1908 e seguenti?
| Identificazione moneta | Valore monete in Euro | ||||||
| Data | Zecca | Incisore | Tiratura | Rara | MB | BB | FDC |
| 1908 | Roma | Pagani | 865509 | R | 46 | 80 | 265 |
| 1909 | Roma | Pagani | 1820290 | NC | 29 | 46 | 250 |
| 1912 | Roma | Paganj | 780150 | NC | 35 | 53 | 208 |
| 1913 | Roma | Pagani | 2062269 | C | 17 | 35 | 173 |
| 1913 | Roma | Pagani | 2062269 | R2 | 230 | 345 | 1500 |
| 1915 | Roma | Pagani | 1089900 | NC | 34 | 50 | 205 |
| 1918 | Roma | Pagani | 4454100 | C | 16 | 24 | 135 |
| 1919 | Roma | Pagan | 13868400 | NC | 4 | 8 | 85 |
| 1920 | Roma | Pagani | 34040600 | C | 0,10 | 1 | 35 |
| 1921 | Roma | Pagani | 84116433 | C | 0,10 | 1 | 23 |
| 1922 | Roma | Pagani | 45059700 | C | 0,10 | 1 | 22 |