Nella parte frontale della moneta di 5 Lire di Vittorio Emanuele II re di Sardegna, il volto del re guarda a destra. Ai lati della moneta si legge la scritta circolare che avvolge l’intera moneta. Il verso offre lo stemma di Casa Savoia con ai lati la scritta DVX SAB GENVAE ET MONTISF PRINC PED &. La moneta pesa 25 grammi ed ha un diametro di ben 37 millimetri ricoperti di argento. Il valore di cinque lire è indicato nella parte bassa del metallo L.5
Materiale: argento 900/1000
Peso: 25 grammi
Diametro: 37 millimetri
Quanto vale una moneta da 5 lire del 1850 e seguenti?
Data | Zecca | Incisore | Tiratura | Rara | MB | BB | SPL | FDC |
1850 | Genova | Ferraris | 9465 | R5 | ||||
1850 | Torino | Ferraris | 27430 | R4 | 800 | 2000 | 3000 | |
1852 | Torino | Ferraris | 55875 | R | 70 | 150 | 400 | 850 |
1853 | Torino | Ferraris | 20650 | R5 | ||||
1855 | Torino | Ferraris | 1500 | R4 | 700 | 2000 | 3000 | |
1856 | Torino | Ferraris | 9000 | R2 | 100 | 200 | 600 | 1500 |
1857 | Torino | Ferraris | 16000 | R2 | 200 | 600 | 1500 | |
1858 | Torino | Ferraris | 8430 | R5 | ||||
1860 | Genova | Ferraris | 18 | R5 | 30 | |||
1860 | Milano | Ferraris | 980530 | NC | 590 | 70 | 200 | 450 |
1860 | Torino | Ferraris | 6400 | R4 | 620 | 1800 | 3000 |
il